Sei un player esistente nel mercato delle criptovalute? Se è così, probabilmente risuoni con l’idea che “le criptovalute sono cicliche”, un concetto che incapsula le dinamiche della liquidità e il flusso di capitale nel mondo delle criptovalute.
È risaputo che quando Bitcoin forma un intervallo, i trader si chiedono sempre se sta arrivando una stagione delle altcoin, anche se non è ancora un mercato estremamente attraente per le altcoin. In gran parte una contrazione delle parole “altcoin” e “stagione”, la stagione delle altcoin si riferisce a un ciclo temporale in cui alcune altcoin diventano eccitate e attirano attenzione.
Con l’ultima altseason all’inizio del 2021, molti trader sono principalmente ottimisti su ciò che accadrà. All’interno di questo ciclo di mercato rialzista c’è una altseason che deve ancora arrivare quando le principali criptovalute come Bitcoin ed Ethereum hanno prestazioni inferiori e le altcoin salgono alle stelle.
Vuoi immergerti in questa entusiasmante fase di mercato? Questa guida consente un esame approfondito del flusso di liquidità nei mercati delle criptovalute e strategie pratiche per sfruttare l’opportunità durante questo periodo in rapido cambiamento che alimenta la stagione delle altcoin e ciò che potrebbe inaugurare la prossima esplosione di altcoin.
Comprendere le stagioni delle altcoin e le dinamiche del mercato delle criptovalute
Cosa definisce una stagione delle altcoin?
La stagione delle altcoin descrive quando il mercato si sposta sulle altcoin. Durante questo periodo di tempo, le altcoin iniziano ad andare molto bene e spesso puoi superare Bitcoin. Questo fenomeno è diventato più evidente perché l’ecosistema delle criptovalute si sta evolvendo e sta acquisendo vari asset digitali.
Man mano che il prezzo di Bitcoin aumenta, il resto del mercato cala in modo frizionale e, man mano che le stagioni delle altcoin vanno e vengono, questi token sperimentano un’attività di trading maggiore, con conseguente riduzione della quota di mercato di Bitcoin. Le fasi sono spesso alimentate da un sentimento rialzista e da una corsa di nuovi e vecchi trader che impiegano il loro capitale in progetti emergenti. Durante le stagioni delle altcoin, il mercato delle criptovalute può raggiungere livelli di ottimismo mai visti prima.
L’evoluzione delle stagioni delle altcoin
Le stagioni delle altcoin sono diventate una cosa del 2017, quando abbiamo avuto il boom delle offerte iniziali di monete. Progetti come Ethereum (ETH), Ripple (XRP) e Litecoin (LTC) sono stati grandi in questo periodo perché hanno portato la narrazione dell’oro digitale di Bitcoin a un livello superiore, utilizzando il valore di Bitcoin in modi creativi.
La fine del 2017 ha visto la fine di questa era di eccitazione, con una significativa corsa al rialzo che è stata stroncata sul nascere poco dopo nel 2018. Un’ondata di controlli normativi e una serie di progetti falliti hanno portato a correzioni di mercato.
Nel 2020 e nel 2021, abbiamo assistito a una seconda importante stagione alternativa chiamata “DeFi Summer”. Durante questo periodo, i token della finanza decentralizzata (DeFi), i progetti metaverse e gli NFT sono esplosi, tutti token come Uniswap (UNI), Sandbox (SAND) e Solana (SOL).
Tuttavia, la direzione ottimistica si è conclusa nel 2022, quando l’aumento dei tassi di interesse globali e le condizioni macroeconomiche ribassiste hanno portato a gravi cali dei prezzi delle altcoin. Mentre l’interesse speculativo sale e scende, ciascuna delle sue stagioni di altcoin presenterà picchi guidati dall’innovazione, quindi correzioni poiché i periodi di consolidamento sono intervallati da periodi di rialzo. I flussi di liquidità sono l’essenza della liquidità che guida il funzionamento dei mercati delle criptovalute.
Decodifica dei flussi di liquidità nei mercati delle criptovalute
La criptovaluta riguarda il movimento di capitale da un asset all’altro e questo può essere definito flusso di liquidità. Bitcoin è il punto di ingresso del flusso, Ether è in arrivo, le alt a grande capitalizzazione arrivano dopo e, infine, le alt a piccola capitalizzazione si uniscono al viaggio. Questo schema mostra che i trader cercano rendimenti più elevati man mano che il mercato cambia.
I trader vogliono comprendere questi flussi per massimizzare i loro guadagni di mercato. Ad esempio, se il capitale Bitcoin viene inviato a Ether, i trader in attesa di questo scambio possono trarre profitto da un aumento del prezzo di Ether.
Perché è importante monitorare i flussi di liquidità
Il modo più semplice per iniziare a riconoscere i flussi di liquidità è farlo per il ciclo di mercato, capire quando c’è un trasferimento di capitale tra le due parti e allineare il tuo portafoglio a quello. Ad esempio, se riusciamo a capire quando i fondi da altcoin più piccole possono fluire verso Bitcoin, possiamo proteggerci dalle perdite durante il trend al ribasso della liquidità.
Inoltre, la volatilità del mercato tende ad aumentare quando il capitale fluisce verso altcoin a bassa capitalizzazione. Una migliore gestione del rischio è il trade che ottiene queste dinamiche e può diversificare in asset stabili o scambiare opportunità a basso rischio e alto rendimento.
Le quattro fasi del flusso di denaro crittografico: spianare la strada all’altseason
Ci sono 4 fasi diverse nel percorso verso un grafico altseason ampiamente citato da gennaio 2021, che è il viaggio verso un’altseason. Ciò termina in questa fase in cui il capitale fluisce verso il mercato per creare lo slancio per il rally delle altcoin. Comprendere questo ciclo mette i trader in una posizione tale da capitalizzare l’euforia che solitamente accompagna l’altseason.
Comprendere i cicli del mercato delle criptovalute: dal dominio di Bitcoin all’altseason
Fase 1: l’ascesa del dominio di Bitcoin
La prima fase è un afflusso di denaro in gran parte verso Bitcoin. A causa del suo reputazione di relativa stabilità e di criptovaluta con la maggiore capitalizzazione di mercato, Bitcoin è il focus principale per trader e investitori istituzionali. I Bitcoin sono asset di accesso per i nuovi entranti, fungendo da rifugio in un panorama crittografico altrimenti turbolento.
Indicatori:
Notevole predominio di Bitcoin.
Altcoin sottoperformanti rispetto a Bitcoin.
I volumi di trading di BTC sono aumentati mentre gli asset si “liquidano” attorno alla principale criptovaluta.
Questa fase spesso prepara il terreno per l’attività di mercato futura, il che significa che può aiutare a dettare il corso di un’attività più ampia.
Fase 2: Ethereum prende i riflettori
L’attenzione è ora rivolta a Ethereum mentre l’ascesa di Bitcoin inizia a stabilizzarsi. L’ecosistema dinamico di Ethereum, gli exchange decentralizzati (DEX) come Uniswap (UNI) combinati con DeFi come Ethena (ENA) attraggono investitori. Questa è una transizione verso un crescente interesse per le piattaforme blockchain con offerte che vanno oltre la riserva di valore.
Indicatori:
L’apprezzamento di Ether è significativo in termini di Bitcoin.
Le quote della capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute stanno aumentando.
Questa fase è importante in quanto segna il ruolo di primo piano di Ethereum, aiutando le persone a cercare asset con più casi d’uso.
Fase 3: le altcoin a grande capitalizzazione entrano in scena
Con Ethereum in ascesa, è tempo di iniziare a guardare alle altcoin a grande capitalizzazione: progetti con grandi capitalizzazioni e comunità vocali. Questa fase spesso comporta prestare attenzione alle narrazioni emergenti: criptovalute incentrate sull’intelligenza artificiale come quelle che hanno tokenizzato i loro round di VC (round di criptovalute) o piattaforme Blockchain Layer 1 che cercano di sfidare Ethereum. Se stai cercando approfondimenti più approfonditi, sono disponibili dati sulle categorie di altcoin di tendenza.
Indicatori:
Altcoin con crescita percentuale a due cifre sulle large cap.
Bitcoin ed Ethereum sono ampiamente stabili poiché i volumi di trading diminuiscono mentre i fondi si spostano su altri progetti.
Fa crescere il mercato e offre varie opportunità di trading su altcoin di alto profilo.
Fase 4: Scatenata l’Altseason
L’Altseason raggiunge il picco quando è ovunque contemporaneamente: speculazione ed entusiasmo diffusi. Le altcoin a piccola e micro capitalizzazione normalmente attraggono denaro, spesso portando a rendimenti esponenziali. In questa fase, gli investimenti speculativi sono la norma, con memecoin e token di nicchia in primo piano. In seguito, la partecipazione al dettaglio e la FOMO (fear of missing out) alimentano questa euforia di mercato.
Indicatori:
Un forte calo del dominio di Bitcoin, spesso inferiore al 40%.
Altcoin a piccola capitalizzazione con modesta crescita parabolica e alcune che non sono mai state viste prima che raggiungono massimi storici.
Ciò deriva da aumenti drammatici nelle piattaforme di social media e nell’attività dei motori di ricerca con maggiore interesse e partecipazione.
Conoscere queste fasi ti darà una migliore comprensione di come funziona il mercato delle criptovalute da una prospettiva ciclica. Passando da una fase all’altra, ogni fase porta con sé opportunità e rischi, preparando gli investitori a sfruttare al meglio il mercato mentre vanno verso l’altseason.
Metriche chiave per identificare un’imminente stagione delle altcoin
Devi esaminare le metriche di mercato e le tendenze comportamentali per comprendere i segnali di un’imminente stagione delle altcoin. Questi preziosi indicatori consentono ai trader di bilanciare meglio opportunità e rischi mentre il capitale inonda le altcoin.
Dominanza di Bitcoin
I primi segnali per l’attività delle altcoin includono la dominanza di Bitcoin (capitalizzazione di mercato di Bitcoin detenuta proporzionalmente) rispetto alla capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute. Infine, la crisi della dominanza di BTC può spesso essere osservata come un picco in cui una gran parte della liquidità, insieme ai trader, viene trasferita alle altcoin, alla ricerca di rendimenti potenzialmente più elevati.
Di solito, il momento in cui ci si aspetta che inizino le stagioni delle altcoin è quando la dominanza di Bitcoin scende sotto il 40%. Un altro indicatore è un forte calo insieme ai prezzi di BTC che solo stagnano o si stabilizzano.
Indice Altseason
Strumenti come l’indice Altseason del Blockchain Center forniscono informazioni quantitative sulla preferenza del mercato per le altcoin rispetto a Bitcoin. Questi indici analizzano le tendenze dei prezzi, i volumi di trading e il sentiment del mercato per fornire un quadro completo dell’attività del mercato delle altcoin.
Quando una lettura dell’indice AltSeason è nell’intervallo 75+, in genere significa che, nel complesso, molte altcoin stanno superando Bitcoin e l’altseason potrebbe essere già in corso.
Sentiment del mercato
I rally delle altcoin sono razzi di lancio per i sentiment positivi del mercato. Di solito, il trading ottimistico e i prezzi più alti delle altcoin vengono generati quando ci sono annunci di partnership significative, innovazioni tecnologiche o lanci di successo di un progetto.
Puoi vedere come questo si sposta da una condizione di mercato neutrale o timorosa a una condizione di mercato più opportunistica che tende a essere chiamata altseason quando i trader iniziano a essere più fiduciosi e ad accumulare monete.
Attività e clamore sui social media
Le altcoin sono aiutate a far parlare di sé con piattaforme di social media come Twitter, Reddit e Telegram. hashtag di tendenza, meme e chiacchiere su alcuni progetti indicano generalmente un’intensa attività di vendita al dettaglio e speculativa.
L’impegno sui social media è aumentato man mano che più persone hanno iniziato a seguire il passaparola intorno alle altcoin di nicchia in crescita e agli influencer. Le sponsorizzazioni possono essere un modo per l’altseason.
Divergenza nel volume di trading
A volte, un enorme aumento nei volumi di trading di altcoin su grandi piattaforme come OKX indica che le persone stanno diventando sempre più fiduciose nell’altcoin. Questi sono segnali che i trader nel mercato delle criptovalute stanno dando priorità a rendimenti più elevati.
Rapporto Ethereum-Bitcoin (ETH/BTC)
Ethereum è un indicatore principale per il mercato delle altcoin e spesso un indicatore per le prestazioni generali delle altcoin. Ethereum sta superando Bitcoin e un rapporto ETH/BTC in aumento suggerisce che ciò continuerà.
I trader possono rimanere fuori dalla fase altamente volatile dell’altseason posizionandosi strategicamente e consentendo loro di monitorare regolarmente questi indicatori chiave.
Errori chiave da evitare durante l’altseason
I trader trovano alternative per trovare i prezzi crescenti delle altcoin durante l’altseason con molti più rischi. Durante questo periodo volatile, i trader spesso subiscono insidie comuni, che portano a grandi perdite. Questi errori dinamici di mercato devono essere evitati attentamente attraverso la pianificazione consapevole e la disciplina.
Cadere nella trappola dell’hype
FOMO La paura di perdersi qualcosa (FOMO) è un fenomeno comune con l’hype dell’altseason e può portare i trader a prendere decisioni impulsive senza alcuna ricerca. I progetti fondamentali limitati possono essere rovinati da aumenti di prezzo guidati dall’hype che aprono gli investitori in ritardo a bruschi ribassi.
Non inseguiamo i picchi di prezzo e atteniamoci a una strategia di trading ben definita per progetti con solidi fondamentali, casi d’uso pratici e un team di sviluppo attivo. Oltre a ciò, dovresti integrare questo con un’analisi tecnica e sviluppare obiettivi di prezzo realistici per prendere decisioni informate sui punti di entrata e di uscita.
Trascurare i fattori macroeconomici
I prezzi delle altcoin non si verificano solo nel vuoto; i fattori macroeconomici li influenzano. I cambiamenti nella macroeconomia, come i cambiamenti nelle cose normative nei libri, i tassi di interesse e la tendenza finanziaria globale, influenzano fortemente la direzione dell’intero mercato delle criptovalute. Se non tieni traccia di queste tendenze, puoi fare scambi mal programmati.
Tieniti informato sui cambiamenti nei fattori economici dell’area come i tassi di cambio globali, le azioni delle banche centrali e le modifiche normative. Osservando questi fattori, puoi farti un’idea del sentiment generale del mercato che circonda le altcoin e prendere decisioni più consapevoli sul trading di altcoin.
Uso eccessivo della leva finanziaria
Durante l’Altseason, gli alti rendimenti attraggono i trader a una leva finanziaria elevata. Mentre la leva finanziaria aumenta tecnicamente guadagni e perdite, le correzioni dei prezzi comportano perdite massicce che portano alla liquidazione e ti fanno uscire dal mercato.
Non usare la leva finanziaria a meno che tu non sappia esattamente cosa stai facendo. Quando fai trading con fondi che puoi permetterti di perdere, assicurati di avere una strategia di gestione del rischio efficace (come gli ordini di stop loss e il controllo del potenziale livello di perdita).
Mancato guadagno
Guadagni mancati dal cambio di prezzo Quando il mercato generale cambia direzione, i trader molto spesso non riescono a realizzare profitti. Continuano a tenere gli asset nella speranza di una continua crescita dei prezzi, perdendo enormi guadagni. I rally dell’Altseason sono di breve durata e tendono a correggersi bruscamente in seguito, rendendo necessaria la registrazione dei profitti al momento giusto.
Stabilisci un livello di profitto definito e non accettare di violare tale livello quando si verifica. Si potrebbe prendere in considerazione un approccio a livelli, come la vendita di una quota di proprietà parziale di parti dei tuoi investimenti quando il prezzo raggiunge determinate posizioni. Ciò ti consente di bloccare i profitti prima che il mercato si muova sorprendentemente al rialzo. Se ti piace mantenere gli investimenti, OKX Earn è uno di quei servizi in cui puoi ottenere ricompense di staking e massimizzare il potenziale del tuo investimento.
Padroneggiare le strategie di ingresso e uscita nel mercato delle criptovalute
Lo spazio delle criptovalute è altamente volatile, quindi è importante programmare le tue entrate e uscite dal mercato. Durante l’altseason, un ingresso ritardato in un rally o un’uscita anticipata possono avere un effetto enorme sui tuoi rendimenti. Questi strumenti di analisi tecnica possono aiutarti a determinare il momento giusto per entrare o uscire dal mercato.
Ritracciamenti di Fibonacci: identificare i livelli chiave di supporto e resistenza è prezioso, in particolare durante i ritiri dei prezzi, quando può dirci dove trovare un’inversione di prezzo.
Medie mobili: utilizzando medie mobili sia a breve che a lungo termine, puoi individuare inversioni di tendenza o modelli di continuazione, dandoti così un’indicazione di dove si muoverà il prezzo nell’immediato futuro.
Indice di forza relativa (RSI): questo strumento può dirti quando la tua posizione è ipercomprata o ipervenduta e avvisarti di non entrare in una posizione basata su movimenti di prezzo insostenibili.
Considerazioni finali e misure attuabili
Il mercato delle criptovalute è nella stagione delle altcoin con il potenziale per enormi profitti per i trader pronti. Con una chiara comprensione dei flussi di liquidità, conoscendo i principali segnali che indicano l’inizio dell’altseason,e impiega e strategie, puoi adattare i tuoi passi e trarre profitto dai flussi e riflussi di questa fase di mercato. Per ottenere il massimo dall’altseason, resta informato, esegui una gestione disciplinata del rischio e sii agile nelle tue decisioni di trading.