Ancora una volta, Elon Musk ha svolto un ruolo chiave nel recente rally di Dogecoin, che è salito sopra i 0,42 $ all’inizio di questo mese. Il CEO di Tesla e SpaceX è riuscito a collegare le tendenze delle criptovalute alle dinamiche politiche, poiché ha fornito un supporto attivo a Donald Trump durante la sua campagna elettorale.
A Musk è stato assegnato un ruolo chiave nel Dipartimento di efficienza governativa di recente formazione ed è riuscito a collegarlo anche alla sua moneta meme preferita, abbreviando questo titolo con l’acronimo D.O.G.E (l’account del dipartimento su X si chiama @DOGE).
La grande influenza di Musk sulla comunità finanziaria e delle criptovalute non solo è un miliardario della tecnologia, ma anche una sorta di figura culturale, questa volta ha nuovamente spinto l’impressionante aumento del prezzo di Dogecoin, in particolare grazie ai suoi giocosi riferimenti a D.O.G.E. La combinazione del nome della moneta con il nome del dipartimento governativo di recente creazione ha aggiunto umorismo alla nomina data a Musk da Trump.
La storia di Musk sull’approvazione e il supporto di Dogecoin
Il coinvolgimento di Elon Musk con DOGE è iniziato cinque anni fa come un mix di umorismo e il suo entusiasmo per questa criptovaluta ispirata ai meme. Musk pubblica spesso tweet stravaganti e giocosi e in passato hanno avuto un impatto significativo sui movimenti di prezzo di Dogecoin.
Ad esempio, in uno di quei tweet si riferiva a Dogecoin come “la valuta del popolo”, in altri post pubblicava meme relativi a quella moneta, che spesso causavano drastici picchi di prezzo. Tuttavia, col passare del tempo, le battute spensierate di Musk sui meme e DOGE sono cresciute fino a diventare un’approvazione finanziaria a tutti gli effetti non solo di DOGE ma anche di altri asset (GameStop, Tesla, monete meme diverse da DOGE).
Inoltre, nelle sue frequenti interviste, Musk ha espresso opinioni a sostegno della decentralizzazione e della necessità di una profonda riforma degli attuali sistemi finanziari. In diverse occasioni, ha anche condiviso la sua preferenza per DOGE rispetto a Bitcoin, affermando che Dogecoin è più adatto per le transazioni.
Cosa significa per la comunità il coinvolgimento di Musk con D.O.G.E.
Durante le elezioni, Musk ha visitato gli stati degli Stati Uniti sostenendo Donald Trump, che ha condiviso il suo interesse nel ridurre le barriere normative per l’industria delle criptovalute nel paese e promuovere la libertà per gli imprenditori. Qui Dogecoin sembra essere diventato molto più di una semplice moneta meme, ma anche una solida alternativa decentralizzata alle tradizionali istituzioni finanziarie di Wall Street, in modo simile a Trump che presenta un’alternativa alla politica mainstream e un vettore di sviluppo sociale.
Mentre Musk ha spesso twittato sul debito nazionale degli Stati Uniti in rapida crescita sotto il governo di Biden e mentre in generale parlava molto di un’ampia spesa pubblica che richiedeva la stampa di più denaro da parte della Fed Reserve.
L’idea di Musk di D.O.G.E. è stata associata a una critica all’inefficienza all’interno dei sistemi tradizionali per la comunità delle criptovalute. E questo ha anche riecheggiato gli sforzi di Musk per trasformare e innovare settori come l’industria automobilistica, l’esplorazione spaziale e la transizione verso fonti di energia verde. Per la comunità Dogecoin, D.O.G.E. L’acronimo si è trasformato in una satira, meme mescolati a discussioni serie su come dovrebbe essere un lavoro efficiente del governo e dell’economia. L’influenza di Musk su Dogecoin si è espansa ben oltre i suoi tweet. Nel 2021, si è scherzosamente definito “The DogeFather”, riferendosi all’iconico romanzo di Mario Puzo e al film di Francis Ford Coppola che è seguito basato sul libro con protagonista il giovane Al Pacino. Quel tweet e la sua partecipazione allo spettacolo Saturday Night Live hanno poi spinto Dogecoin a un massimo storico di $ 0,7376 a maggio 2021. Il suo sostegno a DOGE durante SNL ha portato DOGE alla consapevolezza del grande pubblico e ha acceso discussioni sulla sua legittimità e sul suo potenziale futuro. Molte persone che da allora hanno investito in DOGE e lo hanno posseduto sono diventate un simbolo di supporto alla decentralizzazione e all’innovazione nella tecnologia e nella finanza.
Grazie a Elon Musk, l’ascesa di Dogecoin ha reso ovvio che oggigiorno i social media hanno un grande potere nell’impatto sui mercati finanziari, poiché i tweet di Musk su DOGE e altre monete meme che ha menzionato solo occasionalmente nel contesto dei meme hanno guidato un sacco di trading speculativo, consentendo ad alcuni di guadagnarci milioni. Nel 2023, Musk ha persino cambiato il logo di Twitter con la mascotte di Dogecoin per circa una settimana, il che ha causato un grande aumento del prezzo di questa criptovaluta.
Previsione del prezzo di Dogecoin per il 2025
Grazie alla partecipazione attiva di Elon Musk, D.O.G.E. e alla vittoria di Trump, a novembre Dogecoin ha visto una crescita incredibile di oltre il 44%, passando da $ 0,28 a $ 0,42. A questo punto, la moneta meme ha perso circa il 9% e viene scambiata nell’intervallo di $ 0,38.
A causa della costante e dura volatilità del mercato delle criptovalute e in particolare della natura meme instabile di Dogecoin, potrebbe essere difficile fare una previsione particolare sui prezzi per il 2025. Tuttavia, se si verificasse uno scenario ottimistico e il ruolo di Musk in D.O.G.E. portasse effettivamente frutti positivi all’economia statunitense, molti esperti si aspettano che Dogecoin salisse alle stelle a $ 1 e forse anche oltre l’anno prossimo.